“Once upon a time there was a little currant plant growing beside a farmstead…”
On the Caregno plateau, at an altitude of 1000 meters in a wide clearing of meadow and grazing lands, where stood four farmsteads and a hunting lodge called Roccolo, now there is “Pesei”. The farm covers a surface of 12 hectares, and it’s surrounded by mixed woods with deciduous oak, hornbeam, birch tree, maple, ash, and linden as well as beech and spruce’s forests. Not so distant from Brescia, Pesei lies in a nook between the heights of Valtrompia, under the shadow of Mount Guglielmo, where time seems to have stopped…
La famiglia Saleri che da decenni custodisce la proprietà praticando la tradizionale attività dell’alpe, decide di lasciare Pesei. E’ in questi anni che Amedeo ( nella fotografia insieme alla mamma Giovanna e papà Annibale) figlio della proprietaria, all’epoca agronomo fresco di laurea, avverte la necessità di custodire quell’ampia radura che nei secoli passati è stata con fatica conquistata al bosco.
So, he begins dreaming and cleans up the area around the old Roccolo while he brings the first beehives near the Casina alta, the farmstead in the highest part of Pesei.
Amedeo starts spending more and more time in “Pesei” and this is where he meets Abramo, who was born and raised in the little village of Magno, a fraction of Gardone Valtrompia. Abramo has been around the highlands of Caregno for all his life, it’s home for him and he loves to stroll in this area during his free time.
They become friends while mowing the lawn. Words and ideas flow one after another, between the gestures this laborious work requires… new projects are born from the enthusiasm of two young man and their common passion for the mountain.
The accidental encounter with a little red currant plant near one of the collapsed farmsteads with just its outer wall barely standing is the reason that will lead to a decision on what to do with the property: growing small fruits.
The first plants arrive in 1996, they are dog roses bushes, hawthorn, red and black currant.
Nature showed the path to follow and in 1997 Amedeo Materossi and Abramo Sabbati’s Pesei Farm is born.
The ancient structures in the clearing are restored one stone at a time, from the Roccolino to the central farmstead, which will house the processing laboratory and the honey extraction room. More plants are added to the farm: blackberries and raspberries find their place among the orchard rows.
Here you can see the Roccolino before the restructuring done directly by Abramo and Amedeo with the help of his dad Giuseppe.
Our restaurant started by proposing our preserves, honey, and sauces to pair the cheeses and cold cuts from the valley.
The very first donkey to arrive is called Pedro. Then comes Carmen, who is the pack leader still now, and all the others.
Abramo goes back to school to become an operator in didactic-educational farms.
Thanks to the schoolteachers of the valley, who pushed us in that direction, the didactic activity starts in Pesei, with the goal of handing down our passion for the land to the future consumers.
The Ecomuseo di Valle Trompia: la Montagna e l’Industria (the Mountain and the Manufacturing) is established in 2009 and in 2011 it is recognized by the Lombardy Region.
Valle Trompia Ecomuseum aims to create a connection between humans and the natural world they live in. It’s the beginning of a participated and shared path to discover again the surrounding area with the dedicated involvement of the community. In 2011 Pesei starts to be part of it by providing its expertise.
Luca becomes Pesei Farm’s co-owner.
We enter the Wwoofing and Workaway volunteer networks. People from all around the World come visit us to experience life in the mountains and help us in our everyday tasks at the farm.
Pesei herbs garden project started thanks to the meeting with Chiara, a young bee who lived not so far away, and Laura, the old nomad hen.
United by their passion for the harvesting of wild herbs, in 2018 they plant the first “piante miliari” in the garden: gentian, echinacea, yarrow, lavender, Pimpinella, fennel…
We start to manage the Stallino Holiday Home in Caregno, entrusted us by the municipality of Gardone.
After a year-long journey, Pesei and other four farms of Val Trompia together make up the Rebecco Farm net, the first network of agricultural enterprises.
Passo dopo passo arriviamo al 2022 sono trascorsi 25 anni e l’avventura Pesei continua
Str. Caregno-Pontogna
Azienda 335 372 332
Laboratorio 338 294 0699
Prenotazioni Roccolino 380 867 7403
Prenotazioni Casa Vacanze Stallino 335372332
E-mail pesei@pesei.it
P.Iva e C. F. 02213610989
R.E.A imprese BS – 435807
Lo sappiamo, non è la stessa cosa. Anche noi non vediamo l’ora di riaversi quassù.
Servizio SOSPESO
Str. Caregno-Pontogna
Tavernole S/M – Brescia
P.IVA 02213610989
Telefono: (+39) 335 372 332
Prenotazioni Roccolino: (+39) 380 867 7403
Email: pesei@pesei.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni, campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_77648132_2 | 1 minute | Google Analytics. |
_gid | 1 day | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito Web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |
tk_ai | 5 years | Raccoglie informazioni per WordPress da soli, strumento di analisi di prima parte su come vengono utilizzati i servizi WP. Una raccolta di metriche interne per l'attività dell'utente, utilizzata per migliorare l'esperienza dell'utente. |
tk_lr | 1 year | Questo cookie è impostato dal plug-in JetPack sui siti che utilizzano WooCommerce. Si tratta di un cookie di riferimento utilizzato per analizzare il comportamento del referrer per Jetpack |
tk_or | 5 years | Questo cookie è impostato dal plug-in JetPack sui siti che utilizzano WooCommerce. Si tratta di un cookie di riferimento utilizzato per analizzare il comportamento del referrer per Jetpack |
tk_qs | 30 minutes | Raccoglie informazioni per WordPress da soli, strumento di analisi di prima parte su come vengono utilizzati i servizi WP. Una raccolta di metriche interne per l'attività dell'utente, utilizzata per migliorare l'esperienza dell'utente. |
tk_r3d | 3 days | Il cookie viene installato da JetPack. Utilizzato per le metriche interne delle attività degli utenti per migliorare l'esperienza dell'utente |
tk_tc | Cookie di Jetpack utilizzato per memorizzare la cronologia di utilizzo dell'utente. |
Azienda agricola Pesei
Str. Caregno-Pontogna
Azienda 335 372 332
Laboratorio 338 294 0699
Prenotazioni Roccolino 380 867 7403
E-mail pesei@pesei.it
P.Iva e C. F. 02213610989
R.E.A imprese BS – 435807