La nostra fattoria didattica è un percorso educativo che intende alimentare nei bambini e nei ragazzi sia un atteggiamento di scoperta e di conoscenza della natura e dell’agricoltura di montagna, sia un rapporto autentico di armonia e rispetto tra uomo e ambiente. Promuoviamo l’importanza di alimentarsi in modo consapevole, sano ed equilibrato, privilegiando la stagionalità dei prodotti e la filiera corta, ecosostenibilità e biodiversità.
Nell’incredibile posizione a 1000 metri di altitudine, nelle montagne della Val Trompia a Brescia, coltiviamo e trasformiamo a Km0, prodotti locali.
Da noi, potrai diventare agricoltore per un giorno: esplorate il meraviglioso e dolce mondo delle api, seguire la frutta ‘Dalla pianta al vasetto’ e scoprire i segreti della marmellata di Pesei e come le ‘Erbe belle e profumate’ diventano tisane. Oppure potrai incontrare i diversi alberi dell’Altopiano e costruire un piccolo erbario naturale o fare la conoscenza degli animali abitanti di Pesei e tanto altro…
Il nostro Agriturismo con Fattoria didattica si trova nella Val Trompia, in provincia di Brescia. La nostra posizione offre una soluzione comoda per le scuole che cercano un Fattoria didattica vicino a Brescia e dintorni, Lombardia.
Il progetto Pesei Dal 1997 l’Azienda Agricola Pesei è impegnata nel recupero di una significativa area montana, restaurando edifici rurali e ripristinando pascoli, sentieri e muri a secco, nella convinzione che l’agricoltura di montagna, affiancata da un programma mirato di percorsi di educazione ambientale e alimentare possa dare un contributo essenziale e concreto alla salvaguardia e valorizzazione del territorio. Dal 2019 Pesei ha scelto di aderire al circuito delle Fattorie Didattiche della Regione Lombardia formando due operatrici, arricchendo la propria proposta con nuovi percorsi pensati specificatamente per le scuole.
Lo Stallino è una grande cascina storica, di proprietà del Comune di Gardone Val Trompia e attualmente affidata all’Azienda Agricola Pesei; è inserita nel suggestivo contesto paesaggistico dei “Piani di Caregno”, un altopiano a 1000 metri slm nel territorio compreso fra i Comuni di Gardone Val Trompia, Marcheno, e Tavernole sul Mella.
Lo spazio è dato in affitto-autogestione anche alle scuole con l’obiettivo di promuovere un’ ospitalità sostenibile e a contatto con la natura, per valorizzare e rilanciare il territorio di Caregno.
Scarica qui la brochure della Fattoria Didattica 2023-2024
Si può esplorare il meraviglioso (e dolce) mondo delle api; diventare Mastri Marmellatai con il percorso “Dalla pianta al vasetto” e scoprire i segreti del laboratorio di Pesei; imparare a riconoscere i diversi alberi dell’Altopiano e costruire un piccolo erbario naturale o fare la conoscenza degli animali abitanti di Pesei e tanto altro…
Contattateci per qualsiasi informazioni !
Str. Caregno-Pontogna
Azienda 335 372 332
Laboratorio 338 294 0699
Prenotazioni Roccolino 380 867 7403
Prenotazioni Casa Vacanze Stallino 335372332
E-mail pesei@pesei.it
P.Iva e C. F. 02213610989
R.E.A imprese BS – 435807
Lo sappiamo, non è la stessa cosa. Anche noi non vediamo l’ora di riaversi quassù.
Servizio SOSPESO
Str. Caregno-Pontogna
Tavernole S/M – Brescia
P.IVA 02213610989
Telefono: (+39) 335 372 332
Prenotazioni Roccolino: (+39) 380 867 7403
Email: pesei@pesei.it
Azienda agricola Pesei
Str. Caregno-Pontogna
Azienda 335 372 332
Laboratorio 338 294 0699
Prenotazioni Roccolino 380 867 7403
E-mail pesei@pesei.it
P.Iva e C. F. 02213610989
R.E.A imprese BS – 435807