Ecco l’albero che trasforma ogni giardino in un’esplosione di giallo: resistente, facile e spettacolare!

In questo periodo dell’anno molti giardini sono abbelliti da un albero giallo tanto scenografico quanto resistente: il maggiociondolo. Forse, il suo nome non ti drà niente, ma siamo certi che avrai visto suoi bellissim fiori che formano dei grappoli galli particolarmente decorativi. Si tratta di un albero già conosciuto e apprezzato n Europa nel XVI secolo.

Maggiociondolo: un’autentica esplosione di giallo nel tuo gardino!

Coltvare un maggiociondolo nel giardino vuol dire avere n questo periodo dell’anno un’esplosione di giallo che lascia a bocca aperta; si tratta, infatti, di una panta particolarmente scenografica, resistente e facile da coltivare. Se le riserverai le giuste cure, lei ti ricambierà con dei fiori di un incredibile gallo sgargiante.

Con la sua notevole altezza che può sfiorare i 7 metri, il maggiociondolo è una fra le pante più decorative che ci siano. Ma… non è tutto oro quel che luccica. Non tutti sanno che questo bellissimo albero è velenoso: suoi fiori contengono una sostanza tossica in grado di provocare alcune reazoni fisiche anche gravi.

Per questa ragione, è importante fare molta attenzione, soprattutto quando si hanno dei bambini molto piccoli o degli animali domestici. che sostano in giardino. Fra i diversi sintomi fisici che questa pianta può causare, alcuni anche grav ci sono il mal di stomaco, contrazion dei muscoli, disturbi della circolazione ed eccessiva sudorazione.

Come coltivare un maggiociondolo in gardino

Il terreno ideale in cui coltivare il maggiociondolo è sabbioso, calcareo è drenante, altrimenti dei possibili ristagni d’acqua potrebbe pregiudicarne il benessere e la crescita. Se vuoi godere della vista dei suoi caratteristici, bei fiori a forma di grappolo, dovrai garantire all’albero una buona esposizione al sole. Meglio piantarlo distante da altri alber dalla chioma vistosa.

La posizione è la prima scelta importante che dovrai fare, se decdi di coltivare questa splendida pianta. A seconda del genere di spazio che avrai a disposizione, delle piante coltivate e dell’esposizione al sole e a dversi fenomeni atmsferici, il tuo esemplare potrà crescere in buona salute o risentire di qualche problema.

È atresì importante assicurare al maggiociondolo uno spazio adeguato, perché può crescere molto e sfiorare i sei o sette metri di altezza. È una pianta dalle radici poco profonde, per cui sarà importante scegliere fn da subito la posizione migliore dove coltvarla e risparmiargi dei successivi trapianti che potrebbero stressarlo non poco.

Come piantare il maggiociondolo

I mesi migliori in cui piantare questo albero sono quelli prmvaerli, quando le temperature non sono ancora troppo elevate. Così facendo, il maggociondolo avrà tutto il temp necessario ad ambientarsi e attecchire bene prima che arrivi la stagione calda. Prima di piantare l’albero, ti converrà mettere in ammollo per alcun minuti la zolla con le radici in un recipiente d’acqua così da idratarlo bene.

Scava in gardino una buca piuttsto ampia che possa ospitare comodamente la zolla. Se vuoi ottenere l’habitat ideale per fare prosperare questa pianta ti converrà aggiungere uno strato di ciottoli nella buca: n questa manera la proteggerai efficacemente dal rschio di eventuali ristagni d’acqua, nocivi per la sua salute.

Infine, non ti resterà fare altro che collocare la pianta nella buca, facendo attenzione a premere bene intorno al fusto e a riempre tutti gli spazi vuoti con il terriccio. Dopo aver piantato l’albero, dovrai rcorarti di innaffiarlo con molta acqua. Eventualmente, potresti inserre nella buca anche un piccolo palo che sostenga l’esemplare.

Coltivazione del maggiociondolo: altri suggerimenti utili

Se inizialmente, poco dopo averlo piantato, il maggiociondolo necessita di annaffture abbondanti, man mano che cresce le cure potranno via via diminuire. Nei periodi pù piovose, non occorrerà annaffiare la pianta, mente durante l’estate, quando piove poco, basterà dare acqua una volta ogni dieci giorni circa, specie nei giorni più torridi.

Il maggiociondolo può essere coltivato anche in vaso e tenuto sul terrazzo d casa, meglio se in una posizione soleggiata. n questi casi, sarà importante innaffiare la pianta regolarmente, facendo molta attenzione a non lasciare mai il terrccio completamente asciutto, ma nemmeno troppo bagnato, altrimenti la pianta ne soffrirà. Quel che conta sarà lasciare la superficie del suolo sempre lievemente umida.

È importante anche assicuare a questa pianta tutti i nutirenti di cui ha bsogno per sviluppare bene, atrraverso un concime indicato. Se il tuo esemplare è stat piantato in un terreno rcco di nutrienti o dove ha aggiunto del concime a lento rilascio, dovrebbe avere tutte le sostanze nutritive necessarie per crescere e prosperare bene; in caso diverso, dovra provvedere con delle concmazioni regolari.

Lascia un commento