Vasi in terracotta o plastica? Il confronto dell’agronomo per la scelta migliore

Ami i fiori e tutto ciò che concerne la coltivazione degli stessi? Vuoi dedicarti al giardinaggio ma non sai quali attrezzi ed accessori scegliere per ottenere il miglior risultato? Oggi siamo qui per spiegarti la differenza tra i vasi in terracotta e quelli in plastica. Ecco le loro caratteristiche e quali scegliere in base al parere dell’esperto.

Che cos’è un vaso?

Quando parliamo di vasi facciamo riferimento a delle strutture che solitamente vengono realizzate per contenere dei fiori o delle piante e che possono essere collocati sui balconi nelle terrazze oppure all’interno dei cortili. Si tratta di strutture molto antiche che fanno parte della nostra storia da molto tempo e che proprio per questa ragione hanno subito una grande evoluzione.

In commercio infatti ne esistono diverse tipologie in maniera tale da soddisfare tutte le esigenze del pubblico e poter offrire la miglior soluzione al tipo di coltivazione che si intende seguire. Possono essere realizzati con materiali diversi, come ad esempio il vetro o la ceramica, anche se queste due tipologie vengono per lo più scelte per fini decorativi.

Sicuramente i materiali più indicati per la coltivazione o per il supporto della pianta sono quelli che vengono realizzati in terracotta o in plastica, i quali sono sicuramente forgiati con materiali di qualità superiore e che tende a resistere molto di più al tempo che passa. Ecco perché sono proprio queste due tipologie che vengono maggiormente consigliate dagli esperti del settore.

Le caratteristiche della terracotta

Uno dei vasi più utilizzati è proprio quello realizzato in terracotta poiché si tratta di un materiale che viene trattato e che nasce da diverse tecniche di lavorazione. Solitamente la terracotta viene scelta in quanto riesce a tutelare la pianta da sbalzi climatici repentini e garantisce anche la risoluzione di ogni tipo di ristagno idrico.

È molto bella ed elegante da vedere ed è proprio per questo motivo che non solo soddisfa le esigenze di una pianta, ma riesce a donare un tocco di eleganza e raffinatezza in più all’ambiente in cui questo vaso verrà collocato. È sicuramente un materiale indicato per tutte quelle piante che risultano essere suscettibili agli sbalzi di temperatura.

La terracotta poi permette la traspirazione e favorisce l’evaporazione dell’acqua in maniera che la pianta non vada incontro al ristagno idrico e a tutti i danni che potrebbero derivare da questo fenomeno. Una scelta, quindi, che sa offrire un sacco di vantaggi e che in molti casi può facilitare la coltivazione di alcuni tipi di esemplari vegetali.

Alla scoperta dei vasi di plastica

Al pari dei vasi di terracotta troviamo anche quelli che vengono realizzati in plastica, che al momento risultano essere i più venduti in ogni parte del mondo proprio perché sono più comodi, sono facili da trasportare e soprattutto risultano essere più abbordabili sotto il profilo economico. Proprio per questo vengono descritti come la scelta più pratica che si possa fare.

Un vaso di plastica è infatti liscio e non poroso e questo significa che l’umidità non viene dispersa come accade nella terracotta, ma si riesce a mantenere questa sorta di atmosfera facendo sì che alcune piante riescano a sopravvivere meglio le minacce esterne. Ecco perché vengono consigliati per tutte quelle piante che hanno bisogno dell’umidità per crescere, come ad esempio la felce.

Sicuramente sono molto più economici di quelli di terracotta e tendono a durare di più anche perché non sono fragili e anche in caso di caduta non dovrebbero riportare alcun tipo di danno. È però importante sapere che potrebbero essere danneggiati dal sole il quale, con il tempo, potrebbe farli scolorire e in caso di alte temperature perfino sciogliere.

È meglio un vaso in terracotta o un vaso di plastica?

Abbiamo capito come queste due tipologie di vasi risultino essere quelle più richieste dal pubblico, ma è importante capire anche per quale motivo sia preferibile optare per una scelta oppure per l’altra. Partiamo col dire che nessuno dei due materiali può essere descritto come superiore all’altro, in quanto le caratteristiche dello stesso vanno esaminate in relazione all’ambiente.

Se abbiamo bisogno di umidità allora è preferibile optare per la terracotta mentre, in caso contrario, un vaso di plastica sarà la scelta più giusta da prendere. Questo perché la terracotta riesce a far respirare le radici e garantisce un clima più fresco anche durante i periodi soggetti alle alte temperature.

Se, invece, non vogliamo spendere troppo e abbiamo bisogno di qualcosa che sia facile da trasportare e che possa resistere alle cadute è importante optare per i vasi di plastica, i quali soddisfano pienamente queste caratteristiche anche se, ovviamente, hanno un aspetto più dozzinale rispetto agli altri. Ecco perché, per rispondere alla domanda, è sempre meglio esaminare la situazione.

Lascia un commento