Come organizzare un angolo relax in giardino secondo un architetto del paesaggio

Fra poco più di un mese arriverà l’estate e già ora che le temperature sono piacevoli è bello godersi il proprio spazio all’aperto, come il giardino. A questo proposito qui si può creare un angolo relax sfruttando i semplici consigli di un architetto del paesaggio. Ecco come realizzarlo spendendo pochi soldi.

Le migliori idee per uno spazio relax in giardino

Il giardino in estate può diventare uno spazio per godersi il relax e il sole. Per questo ci sono alcune idee che si possono mettere in pratica per creare un angolo di relax e di bellezza, senza spendere una fortuna. Basta seguire i semplici consigli di un architetto del paesaggio.

Per prima cosa bisogna scegliere i giusti elementi di arredo, che si possono comprare nei negozi di fai da te e bricolage ma anche online. Ovviamente prima di comprarli bisogna valutare lo spazio che si ha a disposizione per non prendere elementi troppo ingombranti che non lascino spazio da vivere.

Si può ad esempio optare per un’amaca, elemento di relax per eccellenza, da appendere a due alberi o due supporti in metallo, oppure un tavolo da caffè, per sorseggiare delle bevande fresche all’aperto, oppure una poltrona sospesa per rilassarsi all’aperto oppure per leggere un libro all’aperto.

Le giuste decorazioni per l’angolo relax in giardino

A parte l’amaca, la poltrona sospesa o il tavolo da caffè, per abbellire il proprio angolo relax in giardino si può posizionare anche un salottino in vimini oppure con i bancali oppure mettere un ombrellone per avere un po’ di ombra sotto cui trovare refrigerio nelle calde giornate estive.

Ma si può puntare anche su elementi di decoro per abbellire il giardino e l’angolo relax. In tal senso giocano un ruolo importantissimo le candele profumate, come quelle alla lavanda o alla vaniglia, che concilieranno il relax e diffonderanno un ottimo profumo, creando anche un’atmosfera calda ed accogliente.

Allo stesso tempo anche l’illuminazione è un elemento fondamentale per conciliare il relax nel giardino. Molto belle e scenografiche sono ad esempio le lanterne o i faretti di luce, perfetti per illuminare le belle e calde serate estive quando si è in compagnia dei propri amici oppure quando semplicemente ci si gode la brezza estiva da soli all’aperto.

Altri elementi per decorare angolo relax in giardino

Oltre a candele e lanterne, per abbellire l’angolo relax in giardino si può puntare anche su fiori e piante che aggiungeranno colore e profumo al proprio spazio all’aperto, creando un’atmosfera davvero magica di cui godere sia di giorno sia di sera. Si possono poi aggiungere coperte e cuscini.

Su questi gli ospiti si potranno sedere in maniera confortevole per bere una bevanda fresca o un caffè godendo della natura circostante. Degli specchi sono altri elementi fondamentali per abbellire il giardino e farlo sembrare più grande, donando anche un senso di originalità e di creatività. Spazio dunque alla fantasia!

Chiunque può divertirsi ad aggiungere gli elementi decorativi che preferisce come anche cornici o altro, per personalizzare il proprio angolo relax in giardino in maniera soggettiva e bella, dal più moderno al più classico oppure rustico. Anche il minimalismo va molto di moda: insomma, ogni stile è perfetto da portare nel proprio giardino.

Conclusione

Il giardino è uno spazio all’aperto molto bello da vivere, specie ora che arriva la bella stagione. Perché non creare dunque un angolo relax di cui godere quando è bel tempo? Si può farlo in vario modo seguendo i consigli di un architetto del paesaggio e senza spendere una fortuna. Basta un po’ di fantasia.

Infatti si possono mettere degli arredi, in base allo spazio che si ha a disposizione, come salottini, poltrone sospese, tavolini, amaca e molto altro. Ancora, si possono aggiungere piante, fiori, cuscini, coperte colorate ma anche specchi e decorazioni varie come anche candele e lanterne per creare un’atmosfera calda ed accogliente.

Insomma, non serve molto per trasformare il proprio giardino in un’oasi di pace di cui godere da soli o in compagnia in estate o in primavera. Bastano pochi elementi, ben dosati in base allo spazio che si ha a disposizione, per creare uno spazio personalizzato e bello da fruire, nello stile che si preferisce.

Lascia un commento