
Forse, ne avrete sentito parlare poco, eppure, esiste una pianta, che ama il caldo, e che tra le altre cose, attira le farfalle. Non ha bisogno, di tante innaffiature, e con i suoi colori, è in grado anche di valorizzare il giardino. Ma di che cosa stiamo parlando? Entriamo nel dettaglio.
Quale pianta ama il caldo e non ha bisogno di tanta acqua?
La scelta ideale, è quella che deve ricadere, sulla Buddleja. E’ una pianta, conosciuta con il nome di albero delle farfalle. Ha una grande eleganza, e oltre che per la sua bellezza, in tanti la apprezzano, per la sua capacitĂ , di attirare le farfalle. Una cosa, che in pochi, riescono a fare.

E’ una pianta che si adatta molto bene. Va bene, anche nelle zone calde e con molta siccitĂ . Insomma, in luoghi in cui, le piogge sono rare, e le irrigazioni, sono sporadiche. Inoltre: ama la luce diretta del sole, ed ha la capacitĂ di crescere in modo rigoglioso. E poi, le farfalle, sono dei grandi impollinatori.
Per cui, tutte queste cose insieme, non fanno altro che contribuire, alla formazione del verde, nel vostro giardino, ma anche di tanti colori vivaci. Adesso, che siano in primavera, e che si sta andando, verso l’estata, questa soluzione, è davvero quella ideale. Senza alcun dubbio, in merito al discorso. Ma non è finita.
Buddleja: cosa sappiamo della pianta
Come detto prima, è una pianta, che cresce, anche quando le irrigazioni non sono cosi frequenti. E perfetta, in presenza di climi aridi, o anche di terreni, che sono molto poveri. Le radici, che sono profonde, permettono, di potere raggiungere dei substrati difficili, cosi da potere raggiungere, il giusto grado di umidità .

La Buddleja preferisce sempre il caldo. E anche, l’esposizione al sole. Entrambe, condizioni che le permettono di potersi sviluppare, in modo veloce e anche di avere, delle coltivazioni colorare e perfette. E questo, succede, anche nelle estati torride. Non ci sta bisogno, di innaffiature costanti e continue, la pianta resiste bene.
Per finire, la Buddleja, si adatta, anche molto bene, a terreni che sono sabbiosi. Con l’argilla, e anche poveri di nutrienti. Insomma, ideale, anche per spazi che sono limitati, e in cui, anche la manutenzione, è limitata. Il suo terreno, non si deve lavorare, con grande frequenza. E’ una cosa importante.
In che modo attira le farfalle
Questo fiore come cresce? Si riconosce per lo sviluppo, di veri e propri grappoli, con dei colori vivaci. Ha delle infiorescenze, che sono: viola, rosa, bianche e sempre di colore sfumati. Che delle volte, vanno anche verso l’arancione. Insomma, sono un vero magnete, per le farfalle, sotto ogni punto di vista.

Le farfalle poi, sono anche attratte dal loro nettare. Forse in pochi lo sanno, ma è una fonte di energia, di non poco conto. La buddleja, poi, attira anche le api, cosi come altri insetti impollinatori. E questo, non fa altro che migliorare quello che è l’ecosistema, e anche la biodiversitĂ .
Infine, è una pianta, che resiste molto bene alle malattie. Per cui, è molto difficile, che si possa ammalare. Vive per molto tempo, e senza la necessità , di dovere ricorrere a dei sistemi chimici. Insomma, è la scelta ideale, anche per chi vuole perdere, poco tempo in giardino, ma averlo sempre curato, nel modo giusto.
In che modo coltivare la Buddleja
La coltivazione della Buddleja è a portata di tutti. Ne esistono tante varietà . E per cui, tante tra cui scegliere, tenendo conto della posizione, e anche dello spazio, che si ha a disposizione. Per cui, se si ha un piccolo giardino o un grande balcone. E cosi via. Esiste sempre, una soluzione perfetta.

Le cure di cui tenere conto, non sono particolari. Basta stare attenti alla potatura, che deve essere leggera, e si deve sempre fare a inizio primavera. Cosi, per stimolare una fioritura abbondante, e avere sempre il terreno fresco. La pianta, cosi, resta sana e sempre piena di fiori. E’ un dato di fatto.
Infine, è bene posizionarla in punti strategici del giardino. Ancora meglio, se si mette in zone soleggiate. Facendo in modo, che il terreno sia sempre ben drenato, ma non secco. La pianta, cosi, potrà crescere in modo corretto, e senza grande impegno. Anche gli interventi chimici, non saranno necessari, in nessun caso.