Pianta ideale per la primavera: cresce in vaso, profuma e tiene lontane le zanzare

La primavera è senz’ombra di dubbio una delle stagioni più amate da grandi e piccini. Proprio in questo periodo dell’anno, infatti, balconi e terrazze tornano a popolarsi di verde, donando un tocco in più all’ambiente, sia dal punto di vista estetico che dell’olfatto. Ma non solo, vi sono alcune piante che oltre ad abbellire aiutano anche a proteggerci dalle zanzare. Ecco di quali si tratta.

Piante aromatiche, una soluzione naturale per profumare e proteggere

Considerata la stagione del risveglio per eccellenza, con l’arrivo della primavera sono tante le persone che colgono l’occasione per dare nuova vita agli spazi all’aperto, rendendoli particolarmente accoglienti. Quale miglior modo se non delle piante aromatiche da coltivare in vaso? Grazie a quest’ultime, infatti, è possibile abbellire balconi terrazzi e davanzali con profumi e colori.

Ma non solo, sono particolarmente apprezzate per svolgere un’importante funzione pratica, ovvero quella di riuscire ad allontanare le zanzare e altri insetti particolarmente fastidiosi. Le piante aromatiche, infatti, rilasciano degli oli essenziali profumati che aiutano a rendere l’ambiente più gradevole, ma che sono sgraditi agli insetti. Si rivelano essere quindi una valida alternativa ecologica ai repellenti chimici.

Per questo motivo sono ideali soprattutto per chi vuole vivere a contatto con la natura senza dover rinunciare al comfort. Se tutto questo non bastasse è possibile coltivare le piante aromatiche anche in vaso. Sono così una soluzione estremamente pratica per chi ha poco spazio o vive in città. I vasi, inoltre, permettono di spostare la piante in base alle esigenze di luce e temperatura, assicurando una crescita rigogliosa.

Citronella, l’antizanzare per eccellenza

La citronella è senza alcuna ombra di dubbio la pianta più conosciuta quando si parla di repellenti naturali contro le zanzare. Originaria delle regioni tropicali, questa pianta erbacea perenne si è adattata bene anche alla coltivazione in vaso, diventando un’ottima scelta per balconi e terrazzi sia in estate che in primavera.

Il suo segreto è da rinvenire negli oli essenziali contenuti nelle foglie che rilasciano un profumo intenso, fresco e agrumato. Quest’ultimo è considerato estremamente fastidioso dalle zanzare che pertanto decidono di restare ben lontani. Per questo motivo la presenza di citronella può aiutare a formare una sorta di barriera naturale, estremamente valida, contro questi tipi di insetti.

Se tutto questo non bastasse è facile da coltivare. Basta ricordarsi che tale tipo di pianta predilige un’esposizione soleggiata e necessita di annaffiature regolari, soprattutto nei mesi più caldi. Ma non solo, è importante che il vaso abbia un buon drenaggio al fine di evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici.

Profumi e difese naturali, altre piante antizanzare da vaso

Oltre alla citronella esistono diverse piante aromatiche in grado di creare il connubio perfetto tra profumo gradevole e capacità naturale di tenere lontano le zanzare, rivelandosi allo stesso tempo perfette per la coltivazione in vaso nel corso della stagione primaverile. Ma di quali si tratta? Ebbene, tra le soluzione più apprezzate e gradite annoveriamo la lavanda.

Perfetta per abbellire gli spazi con i suoi fiori lilla o viola, questa pianta è nota per il suo inconfondibile profumo intenso, che si rivela essere un deterrente naturale per molti insetti. Come non annoverare, poi, il geranio odoroso, spesso chiamato anche geranio citronella. Tale pianta combina l’aspetto decorativo dei gerani classici con un’importante funzione, ovvero quella di proteggere gli spazi aperti dalle zanzare.

Un’altra ottima scelta è rappresentata dal basilico limone o basilico alla canfora. Si tratta una varietà di basilico che sprigiona un aroma agrumato che non solo permette di dare un tocco in più ai piatti in cucina, ma aiuta anche ad allontanare efficacemente le zanzare. Tra le piante che presentano proprietà utili contro gli insetti, inoltre, citiamo la calendula che è nota anche per le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive.

Il posto giusto per le piante che respingono le zanzare

Una volta visto quali sono le piante che aiutano naturalmente a tenere lontano le zanzare e insetti vari, è bene sapere dopo posizionarle. Per sfruttare al massimo le proprietà repellenti, infatti, è fondamentale collocarle nei posti giusti, come ad esempio vicino alle finestre e alle porte. Le zanzare, d’altronde, entrano in casa proprio da queste aperture.

Posizionare i vasi con piante di citronella, lavanda o geranio odoroso vicino a finestre, porte e balconi permette di creare una sorta di barriera profumata che scoraggia l’ingresso degli insetti. Si consiglia, inoltre, di collocare le piante vicino alle zone dove si trascorrere la maggior parte del tempo, come ad esempio tavoli o sedie. In questo modo è possibile rilassarsi, senza temere di essere infastiditi dalle zanzare.

È importante ricordarsi, inoltre, che la maggior parte delle piante antizanzare ama il sole. Per questo è opportuno collocarle in zone ben illuminate, in modo tale da favorire una crescita rigogliosa e la produzione degli oli essenziali. Piccoli e semplici accorgimenti grazie a cui rendere gli spazi aperti delle vere e proprie oasi profumate e, soprattutto, protette dagli insetti.

Lascia un commento