Non dimenticare di etichettare le piantine appena seminate: ecco a cosa serve

Avere uno spazio all’aperto, come un balcone, un orto o un giardino, è una grande fortuna perché ci si può sfiziare anche piantando diverse piantine. Ma che guaio quando ci si dimentica di mettere le etichette appena seminate. Può sembrare banale ma è davvero importante farlo. Ecco perché non bisogna mai dimenticarsene.

Perché mettere le etichette alle piantine appena seminate?

Anche chi non ha il pollice verde può cimentarsi nella bellissima arte del giardinaggio e della orticoltura, specie se vuole delle verdure e degli ortaggi freschi e a km zero oppure dei bei fiori. Si può partire dalle piantine comprate in vivaio oppure dai semi. In questo ultimo caso ci vorrà più pazienza.

Ma che soddisfazione veder crescere delle piccole piantine e poi dei fiori o dei frutti! Certamente è un’attività che richiede dedizione, pazienza e amore ma anche memoria. Sì, perché dopo aver seminato non bisogna dimenticarsi di etichettare le piantine. Perché? Può sembrare banale ma le implicazioni di questo semplice gesto sono davvero tante.

Mettere le etichette dopo aver seminato nel giardino o nell’orto è davvero importante per il futuro delle proprie colture e dei propri fiori e spesso, però, ci si dimentica di farlo o, peggio ancora, non si è consapevoli che bisogna davvero farlo. E i motivi sono tanti e da spiegare bene.

I motivi per cui etichettare le piante appena seminate

C’è chi preferisce seminare dei fiori, chi invece delle verdure o degli ortaggi: in ogni caso è la passione che spinge le persone che decidono di piantare e coltivare qualcosa nel proprio giardino o orto. Sì, perché ci vuole calma, pazienza, amore, per prendersi cura di queste specie ogni giorno o comunque periodicamente.

E allora perché dimenticarsi di un gesto così semplice ma importante come quello di etichettare le piantine appena seminate? Perché farlo? È una domanda legittima per tante persone ma i motivi sono facilmente intuibili. Dopo aver seminato, il terreno sembra tutto uguale, non c’è ancora nulla da vedere ma dopo? È per questo che bisogna mettere delle etichette.

Che siano carote, ravanelli, gerani, ortensie, poco importa: dopo aver seminato, bisogna mettere delle etichette belle evidenti sulle piantine per poterle distinguere. Quando cresceranno sarà evidente che si tratti dell’una o dell’altra ma nella fase iniziale è importante farlo, ed ovviamente i motivi sono davvero tanti e vanno spiegati bene.

Perché etichettare le piantine dopo aver seminato?

Come visto, dopo aver seminato piante, fiori, colture, bisogna mettere delle etichette ben visibili. Il terreno sembrerà tutto uguale perché non c’è ancora nulla ma chi ha sparso i semi sa bene che non è così. Sotto c’è un mondo che sta crescendo e che ha esigenze diverse. Ogni pianta è diversa.

C’è chi ama il sole, chi l’ombra, chi la mezz’ombra. Chi ama tanta acqua, chi poca. Chi ha bisogno di un terreno alcalino e chi di uno acido. Chi di un concime organico e chi invece non necessita di un concime. Chi può presentare certe malattie o parassiti a certe condizioni e chi ad altre.

Etichettare le piantine dopo la semina è dunque fondamentale per la sopravvivenza di queste specie ed in pochi potrebbero pensare che questo è un gesto banale ma invece non bisogna mai dimenticarsene. Ogni pianta ha le sue esigenze e particolarità e solo sapendo qual è ogni pianta seminata, si potranno soddisfare nella maniera adeguata.

Conclusione

Etichettare le piantine dopo aver seminato è fondamentale se si vuole un buon raccolto, piante rigogliose e bei fiori. Il terreno sembrerà tutto uguale dopo aver seminato, per questo bastano dei bigliettini o delle etichette da acquistare online o nei negozi specializzati, per identificarle. Quando spunteranno fiori e frutti, sarà semplice identificarle, ma quando sono sotto terra, no.

È impossibile farlo ma ogni pianta ha esigenze diverse da soddisfare e solo sapendo dove si trova ognuna di queste, è possibile farlo. Acqua, sole, ombra, protezione, concime, fertilizzante: solo etichettando le piante si potranno soddisfare queste peculiarità delle varie piante e per questo diventa fondamentale mettere delle etichette per distinguerle tutte in maniera facile e veloce.

Insomma, etichettare le piantine dopo aver seminato non dovrebbe più sembrare un gesto banale e di cui dimenticarsene. È davvero importante farlo e, anche se non si è esperti, questo è un consiglio in più che si può dare affinché le proprie colture, i propri fiori e le proprie piante crescano meglio, con i giusti accorgimenti che meritano.

Lascia un commento