Come usare le bucce di banana per concimare

Siamo in un periodo storico, in cui, trovare dei sistemi, eco sostenibili, anche per la coltivazione delle piante, è importante. E’ l’idea di trasformare, quello che abbiamo in casa, in qualcosa di prezioso, è prezioso. Le banane, o per meglio dire, le bucce di questo frutto, rientrano in questa categoria. Ma scopriamo, in che modo.

Bucce di banana: di cosa sono fatte?

Partiamo dal presupposto, che le bucce di banana, hanno al loro interno, tanti nutrienti essenziali. Che portano, allo sviluppo della pianta. Tra questi, quello che abbonda, in misura maggiore, è il potassio. Ha un ruolo, importante, anche per quella che è la sintesi, delle proteine, ma non solo. Per lo sviluppo, del nostro corpo.

Parlando di piante, il potassio, è utile, per migliorarne la resistenza, anche quando, ci si trova in contesti, di stress ambientale. Come, siccità, gelo e anche malattie, di vario genere. Inoltre, non solo il potassio, ma anche il magnesio, è un altro elemento, che si trova dentro le banane. Anche questo, importante.

Grazie a lui, si va incontro allo sviluppo della clorofilla, e del calcio. Che tra le altre cose, migliora quella che è la qualità del suolo, e rinforza anche le pareti cellulari. Insomma, anche con un solo ingrediente, si raggiungono, degli ottimi risultati, sotto ogni punto di vista. E’ davvero bene ricordarlo.

Come si prepara il concime?

Concime liquido a caldo: questo metodo, consiste nel fare bollire le bucce per almeno un quindici minuti. Dopo questo periodo, i nutrienti si dissolvono, e si crea una soluzione concentrata. Quando si raffreddano, il liquido si filtra e si diluisci con l’acqua, cosi da poterlo utilizzare per le piante.

Concime liquido a freddo: in questo caso, le bucce, si possono mettere dentro un secchio di acqua. Per almeno 48 ore. Cosi che, i nutrienti siano rilasciati in modo completo. In questo modo, il concime è meno concentrato, ma allo stesso modo efficace. La soluzione, è davvero perfetta, sotto ogni punto di vista.

Concime secco: le bucce di banana. in questo caso, possono essere essiccate. Si devono tagliare a pezzi, e poi lasciarle in forno, a basse temperature, fino a quando non sono essiccate, al punto giusto. Alla fine, si possono anche sminuzzare, per poi essere utilizzate, per quello che servono. Cosi, sono al punto giusto.

Come usarle come concime?

Regolarità: nella fase di crescita attiva delle piante, è bene applicare il concime liquido, per lo meno ogni due settimane. E poi, nei mesi che sono più freddi, va bene somministrarlo, anche solo una volta al mese. E’ abbastanza, per non esagerare, e non rendere la cosa controproducente. Lo dicono gli esperti.

Diluizione: è importante, essere certi, che il concime liquido, si possa diluire nel modo corretto. Anche, per evitare, che ci possano essere accumuli di qualsiasi genere. Gli stessi, che alla fine, danneggiano il terreno, ma anche la pianta. E’ un dato di fatto, provato, anche da chi ha una certa esperienza.

Personalizzazione: ci sono poi, delle piante, come le orchidee, i peperoncini o le piante grasse, che hanno sempre bisogno del potassio. Per cui, è importante, adattare, il concime a quelle che sono le esigenze specifiche, di ogni pianta. Alla fine, cosi si possono ottenere i risultati sperati. Non ci sono davvero dubbi.

Perchè le banane si possono usare come concime

Insomma, una cosa è certa, le banane si possono usare come concime, senza alcun dubbio. E questa cosa, porta a dei vantaggi, di non poco conto. Tanto per cominciare, arricchisce il suolo, sia di potassio che di minerali essenziali. E poi, migliora la crescita delle piante, favorendo la fioritura, anche in modo abbondante.

E poi, questo sistema, non fa altro che stabilizzare la struttura del suolo. Di fatto, ne aumenta le capacità, ed è in grado di trattenere l’umidità. Per cui, è anche possibile, che le innaffiature, si possano diminuire a vista d’occhio. Non sono poi, cosi necessarie, come si pensano. Questo è davvero importante.

La cosa importante, è che anche in questo caso, le cose vengano fatte nel modo giusto. Gli esperti del settore, hanno dato delle direttive precise, senza le quali, anche i nutrienti, che ci sono dentro le bucce di banana, rischiano di non funzionare. Si deve, sempre stare attenti, a quello che si fa.

Lascia un commento