
L’alloro, è da sempre una pianta aromatica, molto utilizzata. E perfetta, per insaporire i nostri piatti, e per dare un gusto e un sapore intenso, ad ogni pietanza. All’interno della pianta, però, ci sta anche un grande mistero. Che adesso, andremo a scoprire, con un poco di pazienza, e con grande curiosità .
Alloro: dove posizionare la pianta?
La prima cosa da fare, per capire, in che modo la pianta di alloro, possa essere un simbolo di abbondanza, è quella di rivolgerci, al fengshui. E’ una antica disciplina, che insegna quale sono gli ambienti della casa, che possono portare una energia positiva. Riuscendo, al tempo stesso, anche a potenziarli.

L’alloro, è un elemento, che in casa non deve mancare mai, specialmente, se si desidera avere anche una protezione. Dona, serenità e pace, e poi, è anche una pianta, che in tanti ritengono responsabile, di dare serenità e anche prosperità economica. Che è una cosa, che non guasta davvero mai. Ma non solo.
Non basta solo, mettere delle foglie in angoli di casa. Anche perchè, è una cosa, che potrebbe essere un rischio per i bambini e gli animali. Esiste, un vero e proprio rituale specifico, di cui si deve tenere conto, che se fatto nel modo giusto, aiuta e porta, a dei risultati.
Rituale di abbondanza dell’alloro
Ci sono degli ingredienti necessari: una ciotola che possa resistere al calore e poi: foglie di alloro secche, zucchero, un pezzo di carbone, fiammiferi e anche un accendino. Il carbone, si deve mettere dentro una ciotola, e poi unire le foglie di alloro, e cospargere tutto quanto, con lo zucchero.

Il carbone si accende. Quando è caldo, si aggiunge lo zucchero, e si scioglie. Deve quasi diventare caramello, le foglie bruciano e in poco tempo, danno un odore davvero molto aromatico. A quel punto, la ciotola, deve essere portata, in diversi angoli della casa. Cosi, per depurare ogni luogo, e anche ogni stanza.
Fatto questo, si possono anche pronunciare delle frasi, che portano abbondanza e prosperità . Cosi, per eliminare, le energie negative e attirare quelle positive. Ma le sue proprietà e i suoi benefici, non sono finiti qua. Ci sono anche altre cose, che è importante sapere, e al tempo stesso conoscere. Ma quali sono?
Addio a ospiti indesiderati
L’alloro, è anche un valido alleato, quando si tratta di eliminare degli ospiti indesiderati. Ma non si tratta di persone, ma insetti: mosche e anche zanzare. Gli stessi, che con la bella stagione, arrivano in casa, in ogni momento. L’alloro, può diventare, anche un ottimo insetticida naturale. Ma in che modo?

Si deve mescolare, 80 ml di acqua distillata, con alcool puro e 5 gocce di olio essenziale di alloro. In unione anche a: menta, maggiorana. Per un totale, di 15 gocce. La soluzione, poi, si deve agitare per bene e spruzzare, nei luoghi in cui serve. Questa diventa un repellente naturale.
Che tra le altre cose, lascia anche un ottimo profumo in casa. Per cui, l’alloro, non è solo utile per potere riempire e insaporire i piatti, ma anche per tante cose in casa. E’ un vero alleato, che ci protegge, da quello che, in un certo senso, può anche danneggiarci.
Per concludere
L’alloro, non è altro che una erba aromatica. Che va bene per la cucina, ma che ha anche un valore simbolico. Non è un caso, che viene usata, per fare la corona, che cinge il capo dei laureati. E’ un simbolo, di sapienza, una cosa che esiste fin dall’antichità e che ancora non è cambiata.

Il rituale di cui abbiamo parlato prima, è anche facile da realizzare. In poco tempo, si ha il beneficio, di avere in casa, qualcosa che possa aiutarci, e che ci faccia sentire meglio. Per chi ci crede, protegge se stessi, ma anche il resto della famiglia. Una cosa, che non è da poco.
L’alloro, si conferma una pianta straordinaria, da tenere vicina, anche in questo momento dell’anno. La bella stagione, porta con se tanti insetti, pronti ad entrare in casa, e a darci il tormento. E’ anche, un insetticida naturale. Insomma, una vera e propria garanzia, di non poco conto. E’ bene, ricordarlo.