
Uno dei mobili più importanti in camera è l’armadio dove riponiamo i nostri vestiti. Nel tempo, però, qui può diffondersi del cattivo odore che si sprigiona quando lo apriamo per sistemare o prendere indumenti. Per fortuna ci si può liberare di questo problema con questo ingrediente da cucina per avere un armadio sempre profumato.
Il trucco per avere un armadio profumato
Nel nostro armadio riponiamo tutti i nostri vestiti ed è sgradevole quando, aprendolo, invece esce fuori una puzza di chiuso, stantio, umidità e sudore. A parte riporre dentro indumenti puliti e profumati e soprattutto perfettamente asciutti, è bene anche curarsi della pulizia periodica di questo mobile, usando prodotti naturali ed economici, e non commerciali e costosi.

Sì, perché bastano dei prodotti economici e naturali che si hanno già in casa per avere un armadio sempre profumato. Un esempio consiste nell’usare un ingrediente che comunemente si ha in cucina, specie in inverno. Si tratta delle bustine di tè con cui si preparano degli infusi, specie nelle fredde sere invernali.
Le bustine da tè usate si possono dunque riciclare in questo modo, così non ci sarà nemmeno spreco di risorse e, anzi, si risparmierà denaro. Invece che comprare prodotti costosi, bastano le bustine di tè usate, messe nell’armadio, per profumarlo. Sarà sufficiente solo metterle in delle bustine di plastica così da non macchiare i vestiti.
Altri trucchi per avere l’armadio profumato
Oltre alle bustine del tè, ci sono altri trucchi naturali ed economici per risolvere il problema dell’armadio che puzza di chiuso e umidità. Prima di tutto bisogna farlo areare spesso, con le finestre della stanza aperte, poi riporci dentro vestiti sempre ben asciutti e mai umidi. In seguito si può usare del sale.

Sì, del semplice sale da cucina riesce ad assorbire i cattivi odori e l’umidità e per questo si rivela davvero efficace. Sarà sufficiente mescolarne 3 cucchiai in un barattolo con del sapone in scaglie e dell’ammorbidente. Quindi aggiungere due bastoncini di cannella e dei chiodi di garofano e mettere la miscela nell’armadio.
Il sale assorbirà l’umidità mentre ammorbidente e spezie profumeranno il mobile e i vestiti. Dopo qualche settimana buttare il composto e prepararlo nuovamente se il suo effetto è stato di proprio gradimento. In alternativa si possono usare altri rimedi naturali ed economici per profumare a lungo il proprio armadio che puzza di chiuso e umidità.
Altri trucchi per far profumare a lungo l’armadio
In alternativa al metodo del sale grosso con ammorbidente, si può impregnare anche del cotone con dell’acqua di colonia oppure con dell’ammorbidente e posizionarlo poi nei vari angoli dell’armadio. Altrimenti si può adoperare il bicarbonato di sodio che, come il sale, assorbe cattivi odori ed umidità in maniera naturale.

Prendere quindi un contenitore con coperchio forato e metterci dentro del bicarbonato di sodio. A questo punto posizionare il barattolo nell’armadio così da assorbire i cattivi odori. Anche le saponette sono delle ottime alleate contro la puzza nell’armadio. Riporre in un ripiano sull’armadio o all’interno del cassetto e il gioco è fatto.
Inoltre si possono usare anche gli oli essenziali: sarà sufficiente metterli nella lavatrice all’ultimo ciclo di risciacquo degli indumenti che poi verranno messi nell’armadio oppure bagnare del cotone da mettere poi nell’armadio. Altrimenti si possono diffondere nell’ambiente comprando un diffusore di oli essenziali. Insomma, sono versatili e davvero hanno un buon odore.
Conclusione
L’armadio è uno dei mobili più importanti della camera da letto ed è normale che con il tempo da qui possano diffondersi dei cattivi odori con cui fare i conti. Certamente questo può essere dovuto al fatto che dentro riponiamo abiti umidi o che puzzano di sudore. Per questo è bene areare spesso questo mobile.

Inoltre non bisognerebbe mai metterci dentro indumenti umidi o che puzzano. Quindi per risolvere il problema dell’armadio che puzza e per averlo sempre profumato, si può usare un ingrediente che tipicamente si utilizza in cucina, vale a dire le bustine di tè usate. Messe in dei pacchetti trasparenti si possono posizionare nell’armadio.
Anche sale, bicarbonato, ammorbidente ed oli essenziali sono prodotti naturali ed economici che possono aiutare a risolvere il problema dell’armadio che puzza, senza usare detergenti chimici e costosi. In poco tempo assorbiranno i cattivi odori e permetteranno di sprigionare un buon profumo e anche di rendere profumati i proprio vestiti.