Come profumare la casa senza spray chimici: il metodo delle nonne che funziona davvero

Quante volte ti rendi conto che casa tua non ha un buon odore? Non per forza negli ambienti deve esserci la puzza, semplicemente non c’è un odore di fresco e pulito nonostante tu perda molto tempo con le faccende domestiche e utilizzi i prodotti più costosi e profumati. Ecco allora come profumare la casa senza spray chimici con il metodo delle nonne.

Perché casa mia non profuma?

Non è solo un tuo problema ma è piuttosto comune che, entrando in casa soprattutto, non si avvertano odori di fresco e di pulito. Trascorri tanto tempo a lavare pavimenti e superfici, anche usando i prodotti più costosi e con le fragranze più “odorose” ma niente, pare che questo profumo scompaia. Anche quello dei profumatori degli ambienti.

E in quel caso il motivo è presto detto: si tratta di aromi che sono comunque artificiali, non naturali. Quindi spariscono in fretta anche se nelle pubblicità promettono “10 ore di profumo” o claim del genere. Ecco perché dovresti invece optare per metodi che funzionano davvero senza usare spray chimici. E le nonne ne sanno qualcosa.

Loro sono detentrici di grande sapere, soprattutto quando si tratta di faccende domestiche. Dunque, anche quando la casa “puzza” per esempio dopo aver cucinato, o nel bagno c’è cattivo odore, ecco come risolvono loro le situazioni in modo semplice e veloce e, anche, a costo zero, usando ciò che già hanno in frigo o dispensa.

Come profumare casa con il metodo delle nonne

Per profumare la casa, le nonne non “impazziscono” più di tanto e neppure spendono soldi inutilmente. Loro sanno che si può trarre un buon odore dalle piante, o meglio dalle erbe aromatiche che si usano anche in cucina. Per esempio, molto profumate e utili per tale scopo sono le erbe quali rosmarino e origano.

L’origano in particolare cattura i cattivi odori e basterà solo essiccarne le foglie e metterle in un barattolo senza coperchio da tenere per esempio sul bancone della cucina o altri punti specifici della casa. Invece il rosmarino diffonde una buona fragranza negli ambienti domestici. Basterà solo bruciarne qualche rametto, assieme ad aghi di pino e cannella.

Oppure si può bollirlo in una pentola con acqua e limone, per diffonde un odore agrumato in casa. Non ci avevi mai pensato ma piante come rosmarino e origano che usi tanto in cucina, possono davvero fare la differenza nel profumo della tua casa. Ma non finisce qua perché ci sono tanti altri ingredienti che possono aiutarti in questo scopo.

Altri metodi per profumare la casa naturalmente

Oltre a rosmarino e origano puoi usare anche la menta che ha delle foglie molto profumate. Ti basterà solo sistemarne alcune in una ciotola da tenere in bella mostra. Profumatissimi sono anche i chiodi di garofano da unire con la cannella. Far bollire infatti le stecche di cannella oppure i chiodi di garofano.

Poi versare il liquido ottenuto in un contenitore spray e spruzzarlo in tutti gli ambienti. Ecco ottenuto un profumatore per ambienti naturale e a costo zero.. e che buon profumo! Anche gli oli essenziali possiamo usarli per diffonde buon odore in casa. Questi vanno semplicemente versati in acqua bollente e poi spruzzati.

Oppure possiamo creare un profumo naturale a base di eucalipto, lavanda e limone. Lasciamo bollire tutti e tre gli ingredienti tritati e inseriamo il liquido ottenuto in un flacone spray e poi spruzziamo tutto. Ecco che la nostra casa sarà finalmente profumata: apri la porta di ingresso e stupisciti dell’ondata di buon odore che riceverai.

Conclusione

Possiamo profumare la nostra casa senza usare spray chimici che di solito sono realizzati con ingredienti di dubbia qualità. Le loro fragranze sono artefatte e non hanno granché di naturale, ecco perché a volte spariscono in fretta oppure ci fanno venire mal di testa. Possiamo invece usare il metodo delle nonne che funziona davvero.

Infatti, le nonne sanno bene che per profumare casa si possono usare anche delle erbe aromatiche che adoperiamo già molto in cucina per rendere più saporite le nostre pietanze come per esempio rosmarino e origano oppure la menta. Infatti, ci basterà solo spezzettare le foglie di queste piante e metterle in dei contenitori aperti.

Oppure possiamo usare chiodi di garafonano e cannella da far bollire in acqua. L’acqua ottenuta la possiamo spruzzare nei vari ambienti, per diffondere buon odore. O possiamo usare gli oli essenziali da mescolare con acqua e poi spruzzare queste soluzioni. Infine, possiamo realizzare un profumatore casalingo unendo eucalipto, lavanda e limone da far bollire e poi spruzzare la soluzione nei vari ambienti.

Lascia un commento