Come eliminare l’odore di frittura in casa in pochi minuti: il trucco che usano nei ristoranti

Cosa c’è di meglio di una buona frittura? Sopratutto una frittura di mare? Ma in realtà, come si dice, tutto è più buono fritto. Solo che molte persone evitano questa tipologia di cottura non sono per una questione salutare ma anche per non ritrovarsi poi con dei cattivi odori in casa. Eppure, ecco come puoi eliminare questa puzza con il trucco che usano nei ristoranti.

Consigli per prevenire la puzza di frittura in casa

Possiamo prevenire la puzza di frittura in casa utilizzando, se possibile, i coperchi da mettere sulle padelle. Non sempre però questo lo possiamo fare, dipende molto da ciò che stiamo friggendo. Un secondo consiglio, sempre valido, è quello di far arieggiare bene la cucina, aprendo varie finestre per far fare corrente.

Infine, un trucco della nonna è quello di aggiungere alcune fette di mela nell’olio della frittura. In questo modo limiteremo la diffusione de cattivi odori e che si produca del fumo. Le fettine di mele vanno aggiunte quando l’olio è freddo. Questi sono tutti consigli da implementare per prevenire i cattivi odori di fritto.

Nel prossimo paragrafo invece scopriremo cosa ci può aiutare ad eliminare i cattivi odori di fritto quando ormai si sono già diffusi in casa, per evitare anche che impregnino i nostri tessuti per esempio tende, divani, plaid, moquette e quant’altro. Molti di questi rimedi li hai già in casa, fortunatamente, quindi sono soluzione a costo zero.

Consigli per eliminare i cattivi odori di fritto

Quando l’odore di fritto si è ormai diffuso in casa, innanzitutto possiamo prevedere di accendere la cappa (anche mentre stiamo ancora friggendo) e aprire balconi e finestre, anche se fa freddo perché magari è inverno o abbiamo i termosifoni accesi. Dopodiché, per assorbire i cattivi odori e far sprigionare invece del buon profumo, ecco cosa fare.

Per prima cosa possiamo affettare un limone e metterlo in un pentolino con acqua bollente. Aggiungiamo anche dei rametti di rosmarino. In questo modo, questo preparato assorbirà tutti i cattivi odori diffusi nell’aria. Il secondo rimedio consiste nell’usare dell’alloro: dobbiamo prendere delle foglioline di questa erba aromatica.

Spezzettiamole e mettiamole nell’acqua bollente. Neutralizzeranno l’odore di fritto e diffonderanno un buon odore. Il terzo rimedio, infine, lo possiamo implementare usando dei chicchi di caffè o dell’anice stellato. Anche questi vanno messi nell’acqua bollente per assorbire tutti i cattivi odori: il caffè farà questo mentre l’anice stellato conferirà un buon odore ai vari ambienti.

Non rinunciare al fritto in casa

Anche se abbiamo visto che possiamo eliminare la puzza di fritto in casa ed anche prevenirla, vale la pena ricordare che c’è una valida alternativa al friggere in cucina. Infatti, sempre più diffuso è un elettrodomestico che ci permette di ottenere cibo croccante all’esterno e dorato, come fosse fritto, e morbido all’interno.

Si tratta della friggitrice ad aria, un elettrodomestico che puoi trovare in commercio anche a poche centinaia di euro. Facile da usare perché ti basterà solo aggiungere le pietanze nel cestello senza mettere grassi quindi per esempio l’olio. Poi, è anche facile da pulire e soprattutto non “produce” cattivi odori.

Quindi da una parte ovvierai al problema della puzza di fritto in casa e dall’altra potrai gustarti del cibo buonissimo, croccante e dorato, come fosse fritto, ma senza appunto i danni della frittura. Quindi, questa è un’alternativa che dovresti considerare se non hai voglia di rinunciare alle tue fritture di pesce o di verdure, per esempio.

Conclusione

Molte persone evitano di friggere non solo per una questione di salute, perché non bisogna esagerare con cibi grassi e unti, ma anche e soprattutto per evitare di diffondere cattivi odori in casa. Ma perché privarsi di tale bontà? Ecco come prevenire e eliminare gli odori di fritto da casa.

Per prevenire gli odori di fritto in casa, abbiamo visto che può essere utile accendere la cappa, aprire finestre e balconi, mettere il coperchio sulle padelle (anche se non è sempre praticabile). Oppure mettere delle fettine di mela nell’olio della frittura quando l’olio è ancora freddo. Per eliminare i cattivi odori quando già si sono formati, possiamo aggiungere in un pentolino con acqua bollente delle fette di limone.

Aggiungerci anche dei rametti di rosmarino. Oppure, sempre nell’acqua bollente possiamo mettere delle foglie spezzettate di alloro. O, infine, del caffè che assorbirà i cattivi odori, e dei chiodi di garofano che invece diffonderanno un buon profumo in casa. In alterativa a tutto ciò ricordiamoci che possiamo usare la friggitrice ad aria per friggere in modo salutare senza grassi, e senza che si diffondano cattivi odori in casa.

Lascia un commento