
Un bagno gradevolmente profumato dona un senso di casa e di relax, oltre che di pulito. Spesso basta igienizzarlo con i prodotti giusti, ma se si amano i diffusori di aromi è senza dubbio un buon modo di aggiungere aromi eleganti o fioriti. Tuttavia, se si desidera deodorare senza prodotti chimici, ci sono delle alternative.
Il versatile bicarbonato
Il bicarbonato di sodio ha un potere abrasivo sulle macchie difficili in cucina, mentre nel frigorifero assorbe benissimo gli odori: disciolto quindi in acqua, nel bagno consente di mantenere un ambiente profumato, soprattutto se vi si unisce qualche goccia di olio essenziale della profumazione preferita, o anche alcune gocce di limone.

Un buon profumatore per wc, invece, si può persino realizzare in casa, utilizzando questi due ingredienti (l’alternativa è sempre l’acido citrico, o il limone), da inserire nei contenitori per il ghiaccio così da lasciar solidificare e infine disciogliere negli scarichi. Sono eccellenti anche per i sanitari. In questo modo, non si useranno prodotti a base chimica.
Persino una tisana, invece che da bere usata quale profumatore, può deodorare il bagno in maniera ideale: zenzero, chiodi di garofano e qualunque altro aroma si prediliga, può sprigionare un buon odore che persiste anche quando l’acqua si è ormai raffreddata. Anche qui si può aggiungere del limone, proprio come se si dovesse consumare.
Spray e sacchetti fai da te
Uno spray per ambienti si realizza munendosi di uno spruzzino, acqua e alcune gocce di olio essenziale o gli elementi naturali di cui già si è parlato. Sarà però importante che l’acqua sia rigorosamente distillata: specialmente se molto dura e quindi ricca di calcare, infatti, potrebbe lasciare tracce da ripulire.

I sacchetti per profumare borse e armadi sono perfetti da collocare anche in bagno: versatili, piccoli e spesso anche molto decorati, possono contenere la classica e freschissima lavanda, oppure altre piante aromatiche che si trovano facilmente nell’orto o in dispensa, meglio ancora se essiccate. Come il rosmarino o il basilico.
Un’ottima alternativa è anche la menta, oppure qualche fiore di gelsomino o bucce di arancia, magari messe nell’acqua o sopra ai termosifoni, così da diffondere meglio il loro odore in maniera naturale. Naturalmente, tutto ciò che è deperibile non va assolutamente richiuso nei sacchetti, o perlomeno va eliminato dopo un tempo consono.
Candele e vasi
Le candele profumate possono creare un’atmosfera estremamente intima e rilassante, soprattutto durante un bel bagno serale. E se accese donano un odore costante e intenso, molte sono davvero efficaci persino da spente. Basterà non mixare troppi odori diversi e limitarsi a uno solo o due al massimo, per un risultato davvero profumato.

Le candele profumate, in casa, sono spesso sinonimo anche di colori ed eleganza e in bagno fanno di certo la loro figura. In alternativa, si possono collocare dei vasi di fiori qui e là , se lo spazio lo consente, per donare un aspetto rustico e veramente naturale al bagno. Persino i fiori finti hanno un loro senso.
Ovviamente, se i fiori sono di stoffa, per emanare profumo necessitano di qualche goccia di olio essenziale o profumi naturali, tuttavia il risultato finale consentirà di avere un effetto meno realistico, ma comunque gradevole. E, soprattutto, non ci sarà il problema di dover innaffiare o eliminare le foglie e i fiori secchi.
Profumo di pulito
Come è ovvio, più un bagno è pulito, più è facile che il profumo del detergente appena utilizzato permanga a lungo. Lo stesso vale per una finestra spalancata, che dona un odore neutro di fresco, a patto che non vi sia troppo smog. Spesso, però, sono gli scarichi a non “collaborare” e qui la questione è più delicata.

Se c’è un problema alle tubazioni, si possono usare tutti i prodotti descritti, ma quel brutto odore che ricorda le fogne sarà sempre presente, in maniera più o meno decisa. Ecco, quindi, che si tende a contattare l’idraulico per cercare di eliminare il problema alla radice. Ma qualora i prodotti disgorganti non bastino, c’è poco da fare.
Cercare di ricreare un’atmosfera gradevole in bagno senza l’uso di diffusori chimici è facile e anche più sano, ma ciò non significa che alcuni problemi si possano risolvere poi in via definitiva. Di certo, meglio che prevalgano aromi di fiori, di limone o di oli essenziali alla vaniglia o al cedro.