Se possiedi questo orologio Swatch anni ‘90 potresti guadagnare migliaia di euro subito

Swatch rappresenta uno dei marchi svizzeri più iconici e riconoscibili nel panorama dell’orologeria, con una storia che si estende per oltre quattro decenni. Nel corso degli anni, il brand ha lanciato una vasta gamma di modelli e collezioni di orologi da polso, sia progettati internamente sia realizzati attraverso collaborazioni e licenze, spesso in occasione di eventi speciali, festività o tematiche particolari.

Nascita e diffusione di Swatch

Fieramente svizzera, Swatch nasce nel 1983 per rispondere a una precisa esigenza dell’industria orologiera elvetica: fronteggiare la crescente concorrenza dei nuovi marchi internazionali, emersi negli anni ’70, che proponevano orologi accessibili e innovativi. Swatch si è così affermata come risposta dinamica e creativa, offrendo prodotti di qualità a prezzi competitivi.

Immagine selezionata

Fin dalla sua fondazione, il brand si è rivolto a un pubblico giovane, distinguendosi per modelli vivaci, colorati e versatili, capaci di adattarsi a diversi stili e occasioni. Grazie a campagne pubblicitarie innovative su giornali e riviste, Swatch ha conquistato una vasta popolarità negli anni ’90, diventando un vero e proprio fenomeno di costume. Ancora oggi, nonostante la crescente concorrenza, gli orologi Swatch mantengono un fascino intramontabile e sono spesso considerati oggetti dal sapore “vintage”.

Swatch è stata inoltre pioniera nel ridefinire il concetto di orologio come accessorio di stile e semplicità, proponendo collezioni caratterizzate da una grande varietà di colori, materiali e dimensioni. Divenuti veri e propri oggetti di culto, quali sono i modelli degli anni ’90 più ambiti dai collezionisti di oggi?

I modelli più ricercati degli anni 90

Gli anni ’90, decennio di profonde trasformazioni e sperimentazioni stilistiche, hanno visto Swatch espandersi in nuovi mercati europei e asiatici, anche grazie all’apertura di numerosi punti vendita. In questo periodo sono nate collaborazioni e modelli che ancora oggi sono molto apprezzati dagli appassionati e dai collezionisti.

Immagine selezionata

Tra i modelli simbolo degli anni ’90 spicca il Blue Matic, la prima serie di orologi Swatch completamente meccanici, senza movimento al quarzo. Lanciato nel 1991, il Blue Matic ha rivoluzionato il design del brand grazie alla sua cassa semi-trasparente, che permette di ammirare il movimento interno da entrambi i lati. Oggi, un esemplare in ottime condizioni e con confezione originale può raggiungere quotazioni tra i 150 e i 250 euro.

Il 1997 segna un’altra tappa importante con la nascita della linea Skin, caratterizzata da orologi estremamente sottili, ancora oggi in produzione. Tra i modelli più eleganti e apprezzati di questa collezione si distingue il Black Out Too, completamente nero, cassa compresa, che in condizioni perfette può valere tra i 150 e i 300 euro.

Valore altissimo

Durante gli anni ’90, Swatch ha dato vita a numerose collaborazioni creative, tra cui una delle più originali: una serie composta da tre modelli ispirati al mondo del cibo, caratterizzati da forme e confezioni che richiamano prodotti alimentari. Questi orologi, ideati dall’artista e stilista viennese Alfred Hofkunst, sono stati prodotti in edizione limitata e sono diventati veri oggetti da collezione.

Immagine selezionata

La serie One More Time, presentata nel 1991, comprende tre modelli unici: uno ispirato a un peperone con cinturino sagomato, uno che richiama la forma di una zucchina e un terzo con cinturino che riproduce due fette di bacon e quadrante a forma di uovo. Questi orologi, veri e propri pezzi di storia contemporanea, possono essere venduti singolarmente per oltre 500 euro ciascuno se in condizioni eccellenti e con confezione originale. Il possesso dell’intera collezione può facilmente superare i 1500 euro. La linea One More Time rappresenta una delle prime e più fortunate collaborazioni artistiche tra Swatch e il mondo dell’arte.

Quello più raro

Nel corso degli anni ’90 e nei periodi successivi, Swatch ha lanciato anche modelli esclusivi e dal carattere più “serio”, tra cui spicca il celebre e rarissimo Tresor Magique. Questo orologio si distingue per la cassa quasi interamente in metallo, dal design raffinato ed esclusivo, che lo rende un vero oggetto da collezione.

Immagine selezionata

Lanciato nel 1993, il Tresor Magique ha inaugurato la linea Irony, ancora oggi presente nel catalogo Swatch. Prodotto in soli 12.999 esemplari, questo modello automatico si distingue per la cassa realizzata interamente in platino. Il quadrante, impreziosito da numeri romani e decorazioni stilizzate e colorate con motivi a stella, rappresenta un unicum nel panorama Swatch, mai più replicato in altri modelli. Il Tresor Magique è considerato il modello più esclusivo degli anni ’90 e oggi può raggiungere quotazioni comprese tra i 1700 e i 2000 euro.

Lascia un commento